“La Tutela dei minorenni in comunità”, la prima raccolta dati sui veri numeri dei ragazzi ospitati a
“Dopo tante polemiche, numeri detti e scritti in modo impreciso, finalmente facciamo luce e chiarezza su un tema molto caro all’opinione...
Il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Emilia-Romagna Luigi Fadiga, organizza quest
Come già in precedenza, il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Emilia-Romagna Luigi Fadiga, organizza quest’anno...
Infanzia: poche risorse e più povertà
Infanzia: poche risorse e più povertà Con la pubblicazione dell’ 8° Rapporto di aggiornamento, il Gruppo CRC continua il proprio impegno...
I motivi che portano all’allontanamento dei minori dalla famiglia di origine
I motivi che portano all’allontanamento dei minori dalla famiglia di origine L’inchiesta di PRESADIRETTA andata in onda nella puntata di...
Figli adolescenti: essere un buon genitore significa sostenerli. Uno spot tedesco mostra come fare (
Essere adolescente è molto difficile. Soprattutto se ti vesti e la pensi in maniera completamente diversa dai tuoi compagni di classe....
LA PRECEDENZA DELLA FAMIGLIA AFFIDATARIA QUANDO IL MINORE VIENE DICHIARATO ADOTTABILE
per il testo approvato dal Senato della Repubblica il giorno 11 marzo 2015 (sedute nn. 407 e 408) in materia di tutela della continuità...
La giustizia minorile come motore del cambiamento
La giustizia minorile come motore del cambiamento Il 26.02.15 il TG2 delle 20,30 ha trasmesso un servizio dove compariva, tra gli altri,...
Lettera (sottoscritta da psicologi di tutta Italia) dell'AIMMF (Associazione Italiana Magistrati
Lettera (sottoscritta da psicologi di tutta Italia) dell'AIMMF (Associazione Italiana Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia) al...
Adolescenza, la prevenzione comincia a scuola
Adolescenza, la prevenzione comincia a scuola La scuola svolge un ruolo centrale nella prevenzione dei comportamenti a rischio...
Malattia del figlio adottivo o del minore affidato - Richiesta di rettifica alla normativa attuale
Malattia del figlio adottivo o del minore affidato - Richiesta di rettifica alla normativa attuale OGGETTO: MALATTIA DEL FIGLIO ADOTTIVO....